Esaltare i dettagli con Ambient Occlusion
– – – Contenuto speciale per gli iscritti
– – – alla nuova SuperNewsletter!
Ambient Occlusion, vi assicuro che non è una parolaccia.. vi dirò di più: può cambiare la consistenza dei vostri rendering!
Con il termine tecnico ambient occlusion si indica un metodo per generare immagini interamente bianche dove solo le zone di contatto appaiono scurite in modo da simulare “l’occlusione” ed i cumuli d’ombra che oggetti a contatto inevitabilmente generano.
Renderizziamo la nostra scena come già sappiamo fare e poi – in photoshop – sovrapponiamo la stessa scena in versione ambient occlusion. Non crederete ai vostri occhi!!
Come si fa? Ve lo spiego in pochi minuti in questo semplice video!
Grazie per essere registrato alla
super-newsletter di 3D Blog!
CHE DIO TI BENEDICA!!!!!!! 😀 MUHAHAHHAHA
…sto facendo le prove di stampa del tuo santino da mettermi nel portafoglio!!!:D…spero veramente di riuscire a seguire un tuo corso prima o poi!!..continua così!!!
Carino.
Ho un problema. Il render Ao mi viene totalmente nero. Devo intervenire anche sull’esposizione?
Grazie
Mi sono risposto da solo guardando più attentamente il video.
Grande Ciro
Grande Ciro!!!
Grazie!!!
Semplicissimo ma assolutamente utilissimo. Grande Ciro!
e grazie mille!
Ho visto il video…che dire… ottimale!!! Spero di venirti a trovare a Merano!!! Ciaooo
ottimo!!! Sei un grande!!! Grazie per quello che fai per noi!
Grande Ciro… sebbene già in possesso di plugins e tecniche varie per l’AO, è sempre un piacerone leggere i tuoi articoli/tutorials!
ma che figata!!!!e pensare che io ritoccavo tutti gli spigoli con photoshop con Burn…..mi viene veramente utilissimo!! faccio subito una prova!!!
sempre interessanti i tuoi tutorials,grande ciro!!!
Ho imparato una cosa nuova: l’AO con MR. Buona cosa che un vrayiano ricorra a MR per l’AO. Io usavo il plugin di Angstraum. L’AO se non è usata bene (raggi troppo piccoli o troppo grandi) rischia di creare ombre artificiose. Piazzando bene le Vray Lights, cioè con un buon impianto di area shadows, si può evitare di aggiungerla.
Grazie San Ciro… provvidenziale!
Un trick davvero efficace…………..ma un corso dalle parti di Pescara nooooo!!! Dai a Cì ti aspetto!!!
Ciro santo subito!!!
6 un grande!!!!!
ho capito perchè non dormi la notte!
sei un grande! 😉
Grazie, interessantissimo video, effettivamente usare l’AO in photoshop permette di dosrne l’effetto con riscontro immediato e magari cancellarlo dove non vogliamo sia presente…
bravo ciro, utile e semplice
dalle mie parti si dice
poca spesa tanta resa…
thanx
MALEFICO
Gustoso! Non solo ho imparato lo scopo del video, ma anche altri dettagli interessanti (come il trascinare immagini con SHIFT, o il modo di applicare un materiale a tutta la scena senza incasinarla)… Ciro sei un grande 😉
veramente utile e interessante! Bravo! Grazie
Mitico Ciro! Ogni tuo post è una scoperta utilissima! Grazie!!!
Grande Ciro!!!!
avevo già provato con l’AO, ma senza risultati, grande a te Ciro,che mi hai dato l’idea dell’enviroment sul bianco, i render con l’ausilio di questo utilissimo plug-in vengono una favola.
Grazie tante!!!
moooolto interessante!
Molto interessante!!!
spero di poterlo utilizzare presto nei futuri rendering…
Grazie mille per la dritta Ciro!
A presto.
non posso accedere al video, mi dice che il sito è pericoloso ??
Ciao GIUSEPPE,
è un falso positivo… c’è un video ed evidentemente viene scambiato per qualcosa di pericoloso.
Vai tranquillo 🙂
incredibileeeeee!!!! davvero grandioso!
grazie Ciro 😉
Ciao Ciro, io ho provato un sacco di volte, facendo passo passo tutto quello che tu dici nel video, ma mi viene sempre tutto nero, pur impostando lo sfondo bianco….non capisco il motivo…forse ho qualche impostazione diversa che non so di avere…..mi aiuti, please????Sono disperata..le ho provate tutte….
Grazie.
Ciao CHIARA!
Il massimo che posso fare per te è invitarti a spedirmi il file al mio indirizzo, così lo verifico di persona.
Manda a contattiATcirosannino.it (già lo saprai…metti @ al posto di “AT”)
Ti aspetto!
Che dire, io insegno 3d, e di tutorial ne ho visti.. ma come i tuoi no! semplicemete chiari semplici e sopratutto utili, perfetti!! davvero complimenti
Ciro, sei un grande! Grazie, grazie, grazie… Passaggi semplici e veloci per risultati di grande effetto. I tuoi tutorial sono chiari ed utilissimi.
Davvero bravo. Continua così
Ciao Ciro ti ringrazio per l’ottimo tutorial.uso molto mentalray ma questo strepitoso trucco non lo conoscevo…grazie
…grazie Ciro
Magnifico ,sei un mito
ciro 6 grande !!!!!!!!!!!
stavo impazzendo per definire bene gli angoli !!! grazie
grande, grazie ciro ;D
grazie per il video utilissimo
e per il tuo blog
semplice ed efficace!
a buon render!! 😉
Bello ciro complimenti ! Posso chiederti cosa sec è meglio rispetto ad ottenere AO con mental ray O ottenerlo con un vray dirt ?
grazie anticipatamente !
Alessandro
Ottimo “trucchetto” per non stare ad impazzire su 3ds per ore per aspettare i risultati di ritocchini su luci e materiali!
Grazie per la lezione in Video!!!
Un metodo veloce che non mancherò di testare.
utilerrimo 😀
Ciao Ciro! Intanto voglio complimentarmi per i tuoi lavori e il tuo blog, pieno di consigli utilissimi!
Io non sono molto esperta e finalmente ho trovato dei tutorial in italiano!!!
Grazie anche per questo regalo perchè ne avevo proprio bisogno per migliorare i miei render, solo che come ho letto in alcuni commenti, anche a me viene scuro anzichè bianco. La telecamera non è nascosta, il sole è presente…che cosa potrebbe essere?
Ciao Erika!
Grazie per i complimenti.. 🙂 Sono sempre apprezzati!
Per i tuoi render scuri.. sei sicura che il tuo modello è in scala? Questo è il dubbio che mi viene. Se fosse microscopico potrebbe succedere che 5cm di scuro negli angoli siano più grandi di tutto il modello.. forse appare tutto nero se il modello è più piccolo di 5cm.. è giusto un’ipotesi…
ottimi consigli e ottimi tutorial complimenti ancora
bel video complimenti molto utile grazie
ciro sei un grande 😀
grazie mille!!!
Il video è molto bello e anche la tua spiegazione è ottima.
Grazie e complimenti.
Risolto!!